Alex
sci alpino
Figlio d'arte della famiglia"Nela". "Cerco di non insegnare solo a sciare ma soprattutto la passione per la neve"
Forni di Sopra rappresenta la miglior soluzione per potervi accompagnare dalle prime scivolate fino alle discese più impegnative. Nei pressi della nostra scuola sono presenti campo scuola, un’area baby, ski-lift e seggiovia. Per i più esperti c'é il Varmost, dove si trova ogni genere di pista, compresa la più alta e lunga della regione Friuli Venezia Giulia
La nostra offerta trasporta gli ospiti direttamente a stretto contatto con la natura della vallata di Forni di Sopra anche con gli sci stretti. Dalla pista di fondo valle che si snoda lungo l'argine del fiume Tagliamento, alla nuovissima pista a 1200m di quota che diventa un terrazzo in grado di offrire un panorama unico sulle maestose dolomiti friulane
Sviluppa agilità, coordinazione, agilità e socialità. È praticato all’aria aperta, in montagna, in luoghi non affollati. Diverte ed emoziona: lo sci è uno sport adatto per i bambini
Le Dolomiti Friulane sono senza dubbio le montagne più selvagge tra le catene Dolomitiche. Situate lontano da strade, strutture ed impianti, sono poco frequentate ed offrono paesaggi davvero unici. Forni di Sopra è il polo sciistico delle Dolomiti Friulane. Rappresenta la soluzione ideale per godere di panorami mozzafiato dalla comodità delle piste da sci
Sciare in compagnia è sempre più bello! La Scuola di Sci di Forni di Sopra offre diverse possibilità in questo senso. Sono disponibili diverse soluzioni, dal corso baby per principianti assoluti ai corsi avanzati per adulti
Forni di Sopra, storicamente, ospita numerose scolaresche e gruppi in generale. Il motivo è semplice, qualità e completezza dell'offerta. La nostra località offre numerose attività da svolgere. La nostra Scuola si occupa di organizzare diversi corsi, flessibili in durata e costo
Figlio d'arte della famiglia"Nela". "Cerco di non insegnare solo a sciare ma soprattutto la passione per la neve"
Maestra di sci nordico, studente di scienze motorie
Fa parte degli ultimi innesti della scuola. Un passato da agonista nelle file della Fornese, per poi passare "dall'altra parte".
Storico Direttore, ora Presidente della scuola sci Forni di Sopra. Sempre presente, se non è in pista lo trovate in ufficio
Maestro ed allenatore di sci alpino, nonché bagnino. Laureato in architettura, vanta esperienze di lavoro all'estero
Storico maestro della scuola. Gestisce da alcuni anni la malga Tragonia
Maestro ed allenatore di sci alpino, da diversi anni punto di riferimento degli agonisti "Master"
Maestro di sci e apicoltore. Appassionato di freeride e freestyle. Specializzato nell'insegnamento ai disabili.
Storica presenza della scuola, scelta ideale per i primi passi sulla neve
Giovane innesto della scuola sci. Scelta ideale per i bambini, si occupa anche dei primi passi sulla neve dei piccoli razzi dello sci club Fornese
Il Direttore, figura di spicco della scuola. Maestro di sci alpino, esperto conoscitore dello sci fornese
Maestro di sci nordico e responsabile di "Scivolandia".
Maestro ed allenatore di sci nordico. Prossimo aspirante guida alpina. La scelta ideale fuori dalle piste battute.
Classe 2000 e già una stagione alle spalle. Agonista fino a poco tempo fa. Ora allena gli "Young Guns", i piccoli fulmini del club.
Maestro ed allenatore di sci alpino. Specializzato nell'insegnamento ai disabili. Oltre a Maestro noto falegname.
Maestro di sci alpino, collabora con lo sci club Fornese per le categorie Children. Laureando in scienze della formazione.
Maestro di sci nordico e storica guida per gli agonisti fornesi. Responsabile dell'arena di sci nordico.
Maestra ed allenatrice di sci nordico. Anima e guida del gruppo degli atleti di fondo fornesi.
Maestro ed allenatore di sci alpino. Collabora con lo sci club Fornese.